Il liceo artistico ad indirizzo grafico si caratterizza per l’inclinazione al design, alla grafica, ovvero agli aspetti più sperimentali dell'arte figurativa. Il corso offre una formazione culturale multidisciplinare ed una preparazione specialistica di base grafica e fotografica. L'indirizzo, in particolare, opera nell'ambito della grafica pubblicitaria della fotografia e del design della comunicazione. Si affrontano temi relativi ai codici dei linguaggi progettuali grafici, alle tecniche grafico-artistiche e informatiche con l'utilizzo di programmi grafici, fotografici e d'impaginazione finalizzati alla stampa editoriale e di animazione e, soprattutto, adeguati a conferire competenze mirate alla libera professione grafico-pubblicitaria. Si progettano fotocomposizioni, si elaborano immagini fotografiche e si apprendono le tecniche per servizi fotografici e per lo still life poiché la fotografia è parte essenziale di una buona comunicazione pubblicitaria. Si individuano, inoltre, le corrette procedure di approccio prodotto-contesto nella comunicazione visiva ed editoriale. Si acquisisce così una padronanza anche dei mezzi multimediali con un adeguato senso critico. Al termine del quinquennio si consegue il titolo di Maturità Artistica ad Indirizzo Grafico-Visivo. Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, dovranno:
Gli sbocchi lavorativi sono rivolti a studi grafici, fotografici, tipografie, serigrafie, agenzie di pubblicità, di comunicazione, di marketing e Pubbliche Relazioni. Il proseguimento degli studi è rivolto alle università di architettura, scienze della comunicazione, scienze multimediali, conservazione dei beni culturali, restauro e Accademia delle belle arti, ecc... |
|